"Bio" è vita, natura, autenticità.
Per noi, dire Nido Bio significa abbracciare un’idea di educazione e cura che segue i ritmi naturali dell’infanzia, in un ambiente sano, accogliente e sostenibile.
È “bio” ciò che i bambini mangiano: scegliamo con attenzione alimenti biologici e/o a km 0, carne fresca, frutta e verdura di stagione, per garantire pasti genuini e nutrienti preparati nelle nostre cucine interne.
È “bio” il nostro approccio educativo: il nido è la naturale continuazione della casa. Un luogo dove si cresce in modo autentico, attraverso esperienze semplici e vere.
I bambini imparano esplorando, sporcandosi le mani, cantando, toccando, coltivando l’orto, sfogliando libri e giocando liberamente, anche all’aperto, in ogni stagione.
Fin da piccolissimi vengono accompagnati verso l’autonomia: conoscono il vasino con naturalezza, dormono in lettini montessoriani, giocano da soli o in gruppo seguendo il proprio ritmo.
L’azione educativa è mite, non invasiva: l’adulto osserva, accoglie, sostiene… senza dirigere.
Solo così ogni bambino può esprimere se stesso nella forma più autentica, costruendo relazioni vere e rispettose con gli altri.
Essere “Bio” per noi significa questo:
coltivare un’educazione che rispetta la natura del bambino, della vita e del mondo che lo circonda.
Un’educazione che si fa cura. Ogni giorno.